Quando si tratta di rifare o realizzare un nuovo tetto, la scelta del materiale è decisiva per garantire protezione, durata e comfort termico.
Tra le soluzioni più apprezzate negli ultimi anni ci sono i pannelli sandwich, che uniscono isolamento e resistenza alle classiche tegole.
Noi di Metal Montaggi progettiamo e installiamo entrambe le soluzioni, spesso combinandole per ottenere coperture efficienti, esteticamente gradevoli e adatte a qualsiasi contesto, dal residenziale all’industriale.
Pendenza minima per i pannelli sandwich
I pannelli sandwich possono essere installati su tetti con pendenze molto basse, ma per garantire il corretto deflusso dell’acqua si consiglia di rispettare una pendenza minima del 7–8% (circa 4–5°).
Questo aspetto è importante per evitare ristagni e prolungare la vita utile del tetto.
Nei nostri cantieri ci assicuriamo sempre che la struttura rispetti questi parametri, intervenendo anche con adeguamenti quando necessario.
Materiali utilizzati per i pannelli sandwich
Un pannello sandwich è composto da due strati esterni e un’anima isolante:
- Acciaio preverniciato: resistente alla corrosione e agli agenti atmosferici.
- Alluminio: leggero e durevole.
- Fibrocemento (in alcune applicazioni specifiche).
- Anima isolante in poliuretano espanso, PIR o lana di roccia, per garantire ottime prestazioni termiche e acustiche.
Il fissaggio corretto delle tegole
Che si tratti di tegole tradizionali o di coperture su pannelli sandwich, un fissaggio corretto è fondamentale:
- Ganci e viti resistenti alla corrosione.
- Allineamento preciso per evitare infiltrazioni.
- Rispetto delle tolleranze di posa previste dal produttore.
Un’installazione eseguita male può compromettere la resistenza al vento e ridurre la durata della copertura.
Vantaggi dei pannelli sandwich
- Isolamento termico e acustico integrato.
- Montaggio rapido rispetto alle soluzioni tradizionali.
- Resistenza agli agenti atmosferici e lunga durata.
- Riduzione dei ponti termici.
Questi pannelli sono ideali per edifici industriali, magazzini e anche abitazioni, soprattutto quando si cerca un intervento veloce senza rinunciare alla qualità.
Integrazione con tegole tradizionali
Una delle soluzioni che proponiamo spesso è la posa di tegole tradizionali sopra i pannelli sandwich.
In questo modo si ottiene:
- L’efficienza termica del pannello.
- L’estetica e il fascino delle tegole in laterizio o cemento.
- Maggiore protezione meccanica agli strati sottostanti.
Interventi su misura
Ogni tetto è diverso e può richiedere lavorazioni particolari.
Possiamo realizzare coperture completamente in pannelli sandwich, solo in tegole oppure soluzioni ibride studiate in base alle esigenze del cliente, al clima e al budget.
Conclusione
I pannelli sandwich e le tegole rappresentano due approcci diversi ma complementari alla copertura di un tetto.
Con la giusta progettazione e una posa a regola d’arte, si ottiene una struttura solida, isolata e durevole.
Contatta Metal Montaggi per una consulenza: ti guideremo nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze, garantendo qualità, sicurezza e un risultato che dura nel tempo.